1) Vetro-camera:
dotato di una sola camera isolante tra
due lastre di vetro: la presenza di un vetro con camera intermedia e film
basso-emissivo consente di migliorare le prestazioni termiche ed acustiche.
2) Guarnizioni di vetrazione "baffate":
grazie
ai "baffi" consentono una riduzione del dispendio energetico.
3) Fermavetro a scatto:
rende più semplice il montaggio
del vetro e l’eventuale smontaggio del serramento.
4) Squadretta interna di allineamento anta:
necessaria per la tenuta meccanica nell’assemblaggio degli angoli del serramento.
5) Guarnizione interna fonoisolante e parapolvere:
migliora la prestazione acustica ed impedisce alla polvere di entrare.
6) Cerniera per profili con sormonto:
consente l’apertura
del serramento collegando in modo solidale telaio ed anta.
7) Squadretta interna di allineamento telaio:
necessaria
per la tenuta meccanica nell’assemblaggio degli angoli del serramento.
8) Rapid-block per fissaggio telaio alla muratura:
per un
fissaggio alla muratura semplice e facilmente regolabile in altezza per
compensare eventuali fuori squadro del vano murario.
9) Guarnizione di appoggio alla muratura:
compensa
eventuali fuori squadro della muratura.
10) Barrette isolanti sagomate sua anta e su telaio:
sono
il cuore del "taglio termico", realizzate il poliammide rinforzata
con fibra di vetro al 25% permettono una notevole riduzione di passaggio di
calore tra l’interno e l’esterno del serramento, e garantiscono ottima
resistenza meccanica.
11) Squadretta esterna di allineamento telaio:
necessaria
per la tenuta meccanica nell’assemblaggio degli angoli del serramento.
12) Cappetta per scarico acqua:
realizzando apposite asole
sul profilo ed utilizzando le cappette l’acqua presente nella camera viene
fatta fuoriuscire.
13) Squadretta esterna di allineamento aletta telaio:
necessaria per la tenuta meccanica nell’assemblaggio degli angoli del
serramento.
14) Guarnizione di tenuta aria-acqua a giunto aperto:
il
giunto aperto si basa sulla pressione presente nella camera tra anta e telaio
dove l’aria entrante dall’esterno, genera una spinta supplementare che si somma
alla normale spinta elastica fornita dalla guarnizione stessa. Questo
comportamento migliora in modo consistente la tenuta all’aria ed all’acqua
del serramento.
15) Squadretta esterna di allineamento anta:
necessaria
per la tenuta meccanica nell’assemblaggio degli angoli del serramento.
16) Squadretta esterna di allineamento aletta anta:
necessaria per la tenuta meccanica nell’assemblaggio degli angoli del serramento.
|